Un Commento a “CARDINALE CARLO MARIA MARTINI”
Lascia un Commento
I miei video su YouTube
Ultime pubblicazioni
Archivi
- gennaio 2017 (1)
- giugno 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- dicembre 2013 (1)
- ottobre 2013 (2)
- aprile 2013 (4)
- febbraio 2013 (3)
- novembre 2012 (60)
- ottobre 2012 (13)
- settembre 2012 (3)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (2)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (30)
- aprile 2012 (73)
- marzo 2012 (41)
- febbraio 2012 (46)
- gennaio 2012 (51)
- dicembre 2011 (43)
- novembre 2011 (46)
- ottobre 2011 (52)
- settembre 2011 (56)
- agosto 2011 (48)
- luglio 2011 (66)
- giugno 2011 (63)
- maggio 2011 (72)
- aprile 2011 (50)
- marzo 2011 (56)
- febbraio 2011 (57)
- gennaio 2011 (50)
- dicembre 2010 (44)
- novembre 2010 (64)
- ottobre 2010 (44)
- settembre 2010 (55)
- agosto 2010 (68)
- luglio 2010 (48)
- giugno 2010 (38)
- maggio 2010 (45)
- aprile 2010 (30)
- marzo 2010 (5)
Link personali
Area riservata
Caro Serafino, ho scoprto per caso i tuoi video (ieri, 18-05-2011) proprio mentre ne cercavo alcuni sul Cardinal martini.
Devo dirti che, pur non essendo né uno stoico, né un buddista, ma, non so se per fortuna o meno, un cristiano cattolico romano, condivido gran parte di quanto affermi, per di più apprezzo la tua espressività e cadenza linguistica, nonostante le tante volte in cui tendi a ripeterti durante le tue registrazioni, ma anche questo tuo intercalare mi risulta simpatico e nulla di più, parafrasando l’osservazione che hai fatto oggi (e giustamente) nel video dedicato al successo elettorale del movimento di Beppe Grillo, un peccato veniale.
Tornando brevemente al Cardinal Martini, quanto dici è certamente vero, è cioè una persona un po’ fuori dal coro, eppure se leggi i suoi scritti, e se ne hai tempo permettimi di consigliartelo, ti potrai accorgere che lui difende sempre la Chiesa e sempre anche i preti, nonché il suo ed il loro celibato. Più in generale difende sempre la Chiesa, alla quale appartinene. Diciamo che persone come lui, nella Chiesa, la possono rappresentare in meniera molto diversa da come spesso potrebbe appare, per cui sono con te quanto dici che ci vorrebbero più Carlo Maria Martini nella Chiesa, celibato o matrimonio a parte (per altro io stesso non sarei contro la possibilità di un eventuale matrimonio regolamentato per i preti, un po’ come di fatto avviene nella Chiesa Ortodossa, ma anche in alcune Chiese Cattoliche di rito orientale, come ad esempio quella di rito armeno).
Certo, se ne potrebbe parlare ancora tanto di quest’argomento e credo che sarebbe appassionante, anche perché la Chiesa spesso è vista sempre sotto una solita angolazione: quella appunto oscurantista e retrograda. Tu hai trovato una prospettiva più aperta proprio partendo da un suo emerito rappresentante, ma ci tengo a ricordarti che non è l’unico.
Spero di non darti noia se potesse capitarmi di commentare altri tuoi video e magari di inviarti delle riflessioni.
Per ora concudo con un grazie e buon proseguimento.
Marco
p/s: perdona eventuali strafalcioni sintattici e grammaticali, considerali, se puoi, semplicemente peccati veniali!