2 Commenti a “Viaggio nell’Astrofisica”
Lascia un Commento
I miei video su YouTube
Ultime pubblicazioni
Archivi
- gennaio 2017 (1)
- giugno 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- dicembre 2013 (1)
- ottobre 2013 (2)
- aprile 2013 (4)
- febbraio 2013 (3)
- novembre 2012 (60)
- ottobre 2012 (13)
- settembre 2012 (3)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (2)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (30)
- aprile 2012 (73)
- marzo 2012 (41)
- febbraio 2012 (46)
- gennaio 2012 (51)
- dicembre 2011 (43)
- novembre 2011 (46)
- ottobre 2011 (52)
- settembre 2011 (56)
- agosto 2011 (48)
- luglio 2011 (66)
- giugno 2011 (63)
- maggio 2011 (72)
- aprile 2011 (50)
- marzo 2011 (56)
- febbraio 2011 (57)
- gennaio 2011 (50)
- dicembre 2010 (44)
- novembre 2010 (64)
- ottobre 2010 (44)
- settembre 2010 (55)
- agosto 2010 (68)
- luglio 2010 (48)
- giugno 2010 (38)
- maggio 2010 (45)
- aprile 2010 (30)
- marzo 2010 (5)
Link personali
Area riservata
aaa
Caro professore, la seguo da qualche tempo con crescente interesse: ho scoperto per caso un suo video su You tube e da allora mi sono sempre più ‘ appassionata alle sue “trasmissioni”. Ora mi e’ venuta voglia di esprimere la mia opinione su quello che lei chiama l’ “universo infinito ed eterno”. Nel corso della mia vita (ho oggi 54 anni) ho cambiato idea diverse volte su questo tema. Dopo l’infanzia in cui non ci si pone domande ma si accetta passivamente l’educazione imposta da genitori, scuola e ambiente in generale, ho cominciato a pormi domande nel corso degli studi scientifici intrapresi e, man mano che approfondivo gli argomenti di biologia, anatomia ecc, sviluppavo un sempre crescente scetticismo nei confronti dell’esisstenza di un Dio. Poi mi sono sposata e ho avuto la prima figlia: questo avvenimento ha sconvolto le mie convinzioni ed e’ cominciato per me un periodo di rinascita della fede: semplicemente non mi ponevo più le domande di prima, le accantonavo inconsciamente, quasi a voler creare con la presenza e la certezza di Dio un mondo sicuro per i miei figli. Poi i ragazzi sono cresciuti e queste domande sono tornate, mi sono di nuovo allontanata dalla Chiesa e mi riconosco sempre più nelle sue opinioni sull’argomento Dio e Universo. Quello che mi e’ successo e che forse mi succederà ancora se avrò la fortuna di diventare anziana e avrò bisogno del conforto morale in vista della morte, mi rende ancora più certa che e’ l’ uomo a crearsi il suo dio e non viceversa. A proposito, il libro che mi ha posta di fronte alla realtà quando ero adolescente e’ “LA SCIMMIA NUDA” : se lo ricorda? Grazie, professore, per aver letto queste righe, mi sarebbe piaciuto imparare a suo tempo la storia da lei.