Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies per migliorare l’esperienza di navigazione e per offrire contenuti in linea con le sue preferenze. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsente all’uso dei cookies. Se vuole saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies
clicchi qui. |
Chiudi
Mi scuso non mi sono presentato
Mi chiamo Giovanni e sono della Provincia di Treviso ripeto il mio commento:
Buonasera sig. Serafino Massoni.
Ultimamente durante le feste natalizie 2013/2014, navigando su internet ho scoperto il suo sito/video e sono rimasto molto interessato nel come espone gli argomenti(in modo anche simpatico e intelligente e semplicemente comprensibile) oltretutto di grande interesse (politica internazionale, equilibri internazionli USA / CINA ecc…..) ma soprattutto quello che io considero la madre di tutti gli argomenti è l’ UNIVERSO. Come esiste e perchè, domande atroci con altrettante risposte atroci da spaccare la mente. Fin da giovane (ora ho 54 anni) mi sono interessato di questo argomento leggendo quanto più potevo libri, e sono arrivato alla semplice e ovvia conclusione che l’ universo deve per forza essere INFINITO E ETERNO, è una risposta tremenda soprattutto per noi umani che viviamo per un tempo finito e estremamente breve, ma è cos’ i, basta usare un pò del nostro cervello per capirlo.
Comunque la mia semplice osservazione era (da giovane 18 enne) e rimane questa:
Sono stupito e esterefatto che ancora il 40% di persone (come lei dice su di un suo video sull’ universo infinito e eterno) credono nell’ esistenza del solo Big Bang o Multiuniverso e non invece la più logica e ovvia considerazione che l’ universo è INFINITO e ETERNO. Ma sono ancora più sorpreso che anche scienziati/astrofisici quindi gente “colta” affermino dell’ esistenza dell’ universo finito e non eterno.
Vado oltre e le faccio questa domanda: come può una mente umana dire che l’ universo è finito e addirittura con un tempo di inizio e di fine ????
Come è possibile che questo 40% non si ponga queste due semplici domande:
- ma cosa c’ è oltre l’ universo conosciuto ?? qualcosa c’ è, anche il nulla occupa spazio per cui la risposta non può essere che l’ universo è infinito.
- l’ universo conosciuto (big bang) ha circa 14 miliardi di anni o anni luce(poco importa se sono anni o anni luce) e prima di questo tempo finito cosa c’ era, il tempo non esisteva ?? impossibile per cui la risposta è che l’ UNIVERSO è INFINTIO e ETERNO e non mi stanchero mai di dirlo.
Grazie e saluti
Buonasera sig. Serafino Massoni.
Ultimamente durante le feste natalizie 2013/2014, navigando su internet ho scoperto il suo sito/video e sono rimasto molto interessato nel come espone gli argomenti(in modo anche simpatico e intelligente e semplicemente comprensibile) oltretutto di grande interesse (politica internazionale, equilibri internazionli USA / CINA ecc…..) ma soprattutto quello che io considero la madre di tutti gli argomenti è l’ UNIVERSO. Come esiste e perchè, domande atroci con altrettante risposte atroci da spaccare la mente. Fin da giovane (ora ho 54 anni) mi sono interessato di questo argomento leggendo quanto più potevo libri, e sono arrivato alla semplice e ovvia conclusione che l’ universo deve per forza essere INFINITO E ETERNO, è una risposta tremenda soprattutto per noi umani che viviamo per un tempo finito e estremamente breve, ma è cos’ i, basta usare un pò del nostro cervello per capirlo.
Comunque la mia semplice osservazione era (da giovane 18 enne) e rimane questa:
Sono stupito e esterefatto che ancora il 40% di persone (come lei dice su di un suo video sull’ universo infinito e eterno) credono nell’ esistenza del solo Big Bang o Multiuniverso e non invece la più logica e ovvia considerazione che l’ universo è INFINITO e ETERNO. Ma sono ancora più sorpreso che anche scienziati/astrofisici quindi gente “colta” affermino dell’ esistenza dell’ universo finito e non eterno.
Vado oltre e le faccio questa domanda: come può una mente umana dire che l’ universo è finito e addirittura con un tempo di inizio e di fine ????
Come è possibile che questo 40% non si ponga queste due semplici domande:
- ma cosa c’ è oltre l’ universo conosciuto ?? qualcosa c’ è, anche il nulla occupa spazio per cui la risposta non può essere che l’ universo è infinito.
- l’ universo conosciuto (big bang) ha circa 14 miliardi di anni o anni luce(poco importa se sono anni o anni luce) e prima di questo tempo finito cosa c’ era, il tempo non esisteva ?? impossibile per cui la risposta è che l’ UNIVERSO è INFINTIO e ETERNO e non mi stanchero mai di dirlo.
Grazie e saluti