Un Commento a “TRISTANO E ISOTTA”
Lascia un Commento
I miei video su YouTube
Ultime pubblicazioni
Archivi
- gennaio 2017 (1)
- giugno 2014 (1)
- febbraio 2014 (2)
- dicembre 2013 (1)
- ottobre 2013 (2)
- aprile 2013 (4)
- febbraio 2013 (3)
- novembre 2012 (60)
- ottobre 2012 (13)
- settembre 2012 (3)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (2)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (30)
- aprile 2012 (73)
- marzo 2012 (41)
- febbraio 2012 (46)
- gennaio 2012 (51)
- dicembre 2011 (43)
- novembre 2011 (46)
- ottobre 2011 (52)
- settembre 2011 (56)
- agosto 2011 (48)
- luglio 2011 (66)
- giugno 2011 (63)
- maggio 2011 (72)
- aprile 2011 (50)
- marzo 2011 (56)
- febbraio 2011 (57)
- gennaio 2011 (50)
- dicembre 2010 (44)
- novembre 2010 (64)
- ottobre 2010 (44)
- settembre 2010 (55)
- agosto 2010 (68)
- luglio 2010 (48)
- giugno 2010 (38)
- maggio 2010 (45)
- aprile 2010 (30)
- marzo 2010 (5)
Link personali
Area riservata
Siccome su Youtube mi ha bloccato dopo che le ho fatto notare alcune inesattezze le rispondo qui visto che lei ha reagito bloccandomi e rispondendomi in soldoni “A quando per lei una cattedra universitaria? visto che sembra un sapientino” La informo che la cattedra di Filologia Romanza è già occupata da professori di tutto rispetto che si occupano da anni di questa materia,forse però per lei sono anche loro dei sapientini…
Poi se per sapientino lei intende dire una persona che ha studiato, allora sono ben felice di considerarmi tale, io però a differenza di qualcuno,pur essendo così sapientino non vado in giro a mettere video su youtube in cui tratto superficialmente una materia che richiede invece una certa preparazione! Invece di rispondere a tono,dando del sapientino a chi ha studiato potrebbe approfondire seriamente la ricerca e diventare anche lei un pò più “sapientino” ,ma a quanto pare lei non ha bisogno di leggere i libri scritti dai sapientoni universitari!